Dalle sorgenti l’acqua sgorga naturalmente, senza l'aiuto dell’uomo, alimentata dalle acque pluviali che si infiltrano nel sottosuolo. Un processo, quest'ultimo, che dona alla nostra acqua ottime qualità organolettiche che la rende straordinaria ancor prima di essere distribuita.
Le sorgenti che alimentano AQP sono fonti storiche e si trovano tutte nella provincia di Avellino: la “Sanità” in agro di Caposele e il gruppo sorgentizio composto dalle sorgenti, “Pollentina”, “Bagno della Regina” e “Peschiera” che si trovano nei territori dei comuni di Cassano Irpino e Montella.
La sorgente Sanità dà vita al fiume Sele, il silarus dei romani, e sgorga a 420 metri sul livello del mare dalle pendici del gruppo montagnoso del Cervialto. La sua portata è di circa 4000 litri al secondo.
Le sorgenti di Cassano Irpino e Montella si trovano nella parte settentrionale della piana di Montella. Esse sono costituite da due gruppi di grosse scaturigini. Nel primo ricadono le sorgenti: Pollentina e Peschiera, nel secondo insiste la Bagno della Regina. Complessivamente la portata di queste sorgenti si aggira intorno ai 2500 l/s.
Scopri le nostre sorgenti.
In considerazione dell'importanza strategica dell'opera per il servizio idrico, le visite alle sorgenti sono temporaneamente sospese per motivi di sicurezza legati all'emergenza COVID 19.