Un percorso unico alla scoperta dello storico “fiume nascosto” della Puglia. Un'alternanza di paesaggi rurali e luoghi suggestivi, in cui si rivela la forza evocativa della macchia mediterranea e dei trulli pugliesi.
La ciclovia dell'acqua è un progetto, finanziato da Regione Puglia e realizzato da Acquedotto Pugliese, che propone un itinerario dedicato a passeggiate a piedi e in bicicletta. L'obiettivo è promuovere un turismo diverso, eco-sostenibile e rispettoso della storia e dei luoghi interessati.
Il tragitto si estende tra Cisternino (BR) e Ceglie Messapica (BR), per un totale di circa 10 chilometri, e rappresenta il primo stralcio di un più ampio percorso, di oltre 250 Km, che fa parte del piano della rete ciclabile regionale pugliese.
La ciclovia dell'acqua vanta anche primati e riconoscimenti. E' il secondo percorso ciclabile europeo su acquedotto, è parte dell'Itinerario Ciclabile Nazionale n. 11 (ciclovia degli Appennini) della rete Bicitalia e nel 2014 ha ricevuto la menzione speciale nell'ambito del Premio Nazionale Go Slow.
Pronto a questa nuova avventura?
Porta con te la bicicletta e la voglia di viaggiare. Il divertimento è assicurato.
Se desideri maggiori informazioni naviga la mappa e scarica i nostri approfondimenti.