L'APP per i non udenti
Anche le persone non udenti hanno la possibilità di interfacciarsi con il servizio clienti, grazie ad una App specifica. Acquedotto Pugliese ha lanciato il progetto "Acqua che Ascolta" per aumentare gli standard di assistenza al pubblico con una iniziativa mirata alle fasce più deboli della popolazione.
L’App si chiama Pedius e si basa sulle tecnologie di riconoscimento e sintesi vocale per permettere ai non udenti di telefonare. Quando il cliente effettua una chiamata, scrive la propria domanda all’operatore AQP come in una normale chat e il testo viene sintetizzato con una voce artificiale.
Quando l’operatore del call-center aziendale risponde, la sua voce viene riconosciuta e trasformata in testo sul display del dispositivo del cliente. Grazie a questa tecnologia - totalmente gratuita - le persone non udenti possono avere accesso senza intermediari ai numeri verdi di Acquedotto Pugliese per la richiesta di informazioni e la segnalazione di guasti. Il servizio è disponibile anche per eventuali comunicazioni successive alla segnalazione del guasto da parte del personale tecnico.
Scopri la campagna di comunicazione Pedius. Acqua che ascolta.