Richiesta di risarcimento danni
Cosa bisogna fare per formalizzare una richiesta di risarcimento danni.
La richiesta deve essere inoltrata alla sede centrale dell’Acquedotto Pugliese S.p.A. all'indirizzo: Acquedotto Pugliese S.p.A., Unità Affari Legali, Area Assicurazione e Danni - Via S. Cognetti n. 36, 70121 Bari.
In alternativa è possibile inoltrare le richiesta a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo: assicurazione@pec.aqp.it.
La domanda deve contenere in oggetto la dicitura "Richiesta di risarcimento danni", specificando all'interno del testo:
- la data del sinistro (se non certa, almeno indicativa);
- il luogo del sinistro con tutti i riferimenti toponomastici (abitato, via, numero civico);
- tutti i riferimenti del richiedente (nome, cognome, numero di telefono fisso e mobile).
Le richieste inoltrate per conto del danneggiato da un professionista (avv., ing., arch., geom., ecc.) devono contenere i riferimenti telefonici di quest’ultimo, al fine di consentire un contatto tempestivo.
Tempi e modalità di gestione.
- Apertura del sinistro entro 10 gg. lavorativi dalla data del protocollo in ingresso della lettera o della PEC in Acquedotto Pugliese.
- Contatto con il danneggiato o suo incaricato e sopralluogo per definizione cause e responsabilità, entro 20 gg. lavorativi dall'apertura del sinistro.
- Esito delle indagini ed informazioni al danneggiato:
- a) in assenza di responsabilità dell’Acquedotto Pugliese il richiedente riceve entro 20 gg. lavorativi dalla data del sopralluogo una comunicazione dall’Area Assicurazione e Danni dell’Unità Affari Legali, con le motivazioni per le quali viene esclusa la responsabilità dell’Acquedotto Pugliese e, ove possibile, con l’indicazione del soggetto a cui si ritiene debba essere rivolta la domanda.
- b) nel caso di accertata responsabilità a carico dell’Acquedotto Pugliese, l’Ispettore Danni incaricato dalla nostra Società (o il Perito incaricato dalla Compagnia Assicurativa per la gestione dei sinistri per sole lesioni fisiche e/o danni superiori ad € 25.000,00) determina e quantifica in contraddittorio il danno effettivamente riconducibile all'anomalia verificatasi su opere gestite dall'Acquedotto Pugliese.
- b1) in assenza di accordo il sinistro viene considerato senza seguito, con facoltà dell’Acquedotto Pugliese di inoltrare apposita offerta reale.
- b2) in caso di accordo sulla quantificazione dell’indennizzo, entro 5 gg. lavorativi viene trasmesso al danneggiato l’atto di quietanza precipuo alla liquidazione; entro 10 gg. lavorativi dalla data di ottenimento di detto documento debitamente sottoscritto dal danneggiato si formalizza la liquidazione del sinistro.
- a) in assenza di responsabilità dell’Acquedotto Pugliese il richiedente riceve entro 20 gg. lavorativi dalla data del sopralluogo una comunicazione dall’Area Assicurazione e Danni dell’Unità Affari Legali, con le motivazioni per le quali viene esclusa la responsabilità dell’Acquedotto Pugliese e, ove possibile, con l’indicazione del soggetto a cui si ritiene debba essere rivolta la domanda.