Il progetto di ricerca e sviluppo WATERGY, finanziato dal MUR, ha l’obiettivo di ridurre l’impatto dei consumi energetici del Servizio Idrico Integrato, incrementando l’efficienza e promuovendo l’autoproduzione, con conseguente riduzione dei costi energetici.
Il progetto prevede lo sviluppo di tecnologie avanzate e innovative, di cui si promuoverà l’impiego oltre la vita utile del progetto e in contesti anche differenti da quelli della fase dimostrativa.
I benefici del progetto includono:
a) riduzione dei consumi energetici e dei costi di gestione;
b) produzione di energia rinnovabile;
c) minore impiego di risorse e conseguente riduzione di emissioni di gas climalteranti.