
Ecomondo
Dall’8 all’11 novembre 2022 a Rimini
Cos’è Ecomondo
L’evento di riferimento sul panorama europeo nell’ambito dell’economia circolare, con un ampio programma di conferenze, workshop e seminari in tema di recupero di materia ed energia e di sviluppo sostenibile.
La sezione Ecomondo Water è interamente dedicata all’utilizzo sostenibile dell’acqua e favorisce l’attività di networking tra il mondo delle aziende produttrici di tecnologia e le utilities nazionali e internazionali e di cui fa parte Acquedotto Pugliese.
APAH Acqua che genera acqua
Con uno scorrere che connette popoli e territori, l’acqua è vita.
Per l’evento, AQP ha progettato uno spazio per accogliere il visitatore in una realtà immersiva, in cui l’effetto di immagini evocative di territori e paesaggi viene amplificato dalla presenza di specchi. Un caleidoscopio che mette al centro le persone e le guida verso il nucleo dove l’acqua si riflette e genera stupore.
La tecnologia ed il futuro si incontrano tra gli spazi dello studio televisivo destinato ad ospitare i visitatori e a condividere conoscenze.

Scopri gli eventi
Su TVA, la TV dell'acqua, non perderti gli aggiornamenti sul calendario di eventi, talk e tavole rotonde di Ecomondo.
TVA in diretta da Ecomondo
Per la venticinquestima edizione di Ecomondo, AQP condivide esperienze e conoscenze accessibili a tutti sulla web TV, TVA.
In primo piano

L'esperienza e il futuro di Acquedotto Pugliese a Ecomondo 2022
Dall’8 all’11 novembre in diretta su TVA, la web tv di AQP, tantissimi appuntamenti sulla green economy in uno dei più importanti eventi europei dedicati ai temi dell’economia sostenibile.
Comunicati

Acquedotto Pugliese fa rete a Ecomondoe
Laforgia: “Siamo con le imprese italiane nel vivere la transizione e dialoghiamo con le realtà internazionali cercando soluzioni condivise per affrontare la transizione climatica ed energetica”.
Comunicati

“Water For Life – Aqp Award”: Un premio per la sostenibilità nel cuore di Expo Dubai
A ricevere il premio il personaggio di fama internazionale Andri Snær Magnason, scrittore, intellettuale, poeta e attivista ambientale.
Comunicati
Il futuro dell'acqua
Acquedotto Pugliese è impegnato nella gestione del ciclo integrato dell’acqua. Una rete idrica che si estende per oltre 20.000 chilometri e che attraverso l’innovazione e le nuove tecnologie viene potenziata e migliorata per custodire e distribuire il bene comune. Riuso, digitalizzazione e risanamento delle reti sono le basi di un impegno concreto per un acquedotto più sostenibile a tutela dell’acqua.




Sostenibili dentro
Conosciamo una sola via per la sostenibilità prenderci cura con dedizione del bene più prezioso che esista: l'acqua. E lo facciamo da oltre cento anni con lo stesso impegno, la stessa passione, attraverso una gestione attenta e con una visione del futuro. Con l'acqua, ci prendiamo cura di te.