Voltura di un contratto esistente
Come richiedere la voltura e/o la modifica del contratto?
Compila il modulo proposta di voltura disponibile nella sezione modulistica o allo Sportello commerciale di AQP, oppure richiedilo via mail all'indirizzo clienti@pec.aqp.it o via Fax al numero 080.231.34.97.
Consegna il modulo di persona allo sportello commerciale oppure spediscilo via Fax allo 080.231.34.97, via mail all'indirizzo PEC clienti@pec.aqp.it oppure invialo per posta allo sportello commerciale territorialmente competente.
Cosa ti serve per richiedere la voltura
Uso Domestico
- Codice cliente (se già cliente AQP);
- Codice fiscale;
- Documento d'identità in corso di validità;
- Titolo di possesso, contratto di affitto o di comodato gratuito;
- Dati catastali dell’immobile;
- Concessione edilizia (se l’immobile è stato costruito dopo 30/01/1977);
- Codice cliente e codice contratto da volturare (in alternativa, codice fiscale dell’attuale intestatario della fornitura e/o matricola contatore);
- Tipologia di servizio richiesto (idrico, integrato o fognario)*;
- Autolettura del contatore e data di rilevazione;
- Ubicazione dell’impianto (via, comune, cap);
- Recapito telefonico;
- Indirizzo e-mail;
- Indirizzo dove recapitare le comunicazioni e la fattura;
- Saldo dell’eventuale morosità presente sul contratto da volturare oppure dimostrazione documentata dell’estraneità al debito.
Uso Commerciale/Industriale
- Tutti i documenti riportati nell'elenco per uso domestico;
- Copia visura camerale;
- Ragione Sociale, Sede Legale, Partita IVA, dati anagrafici e fiscali del Rappresentante Legale;
- Codice ATECO attività svolta nell'insediamento e relativa copia;
- Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) già rilasciata dallo Sportello Unico Attività Produttive, ai sensi del DPCM 08/05/2015 (GU Serie Generale n.149 del 30-6-2015 - Suppl. Ordinario n. 35), o dichiarazione sostitutiva di certificazione scarico in relazione a quanto previsto dal codice ATECO dell’attività per la tipologia di refluo ai sensi del D.lgs. 152/06 e R.R. 26/11 e ss.mm.ii (nei casi previsti dalla legge).
Uso Pubblico
- Tutti i documenti riportati nell'elenco per uso domestico;
- Dati fiscali della PP.AA.;
- Codice Univoco Ufficio (CUU) per la fatturazione elettronica;
- Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) già rilasciata dallo Sportello Unico Attività Produttive, ai sensi del DPCM 08/05/2015 (GU Serie Generale n.149 del 30-6-2015 - Suppl. Ordinario n. 35), o dichiarazione sostitutiva di certificazione scarico in relazione a quanto previsto dal codice ATECO dell’attività per la tipologia di refluo ai sensi del D.lgs. 152/06 e R.R. 26/11 e ss.mm.ii (nei casi previsti dalla legge).
ATTENZIONE: La richiesta di voltura proveniente da persona giuridica deve essere firmata dal Rappresentante Legale o da persona fisica allo scopo delegata.
* Per il servizio solo idrico consegnare copia autorizzazione allo smaltimento alternativo dei reflui, rilasciata dal Sindaco (ai sensi del R.R. 26/2011 e ss.mm.ii), nel caso la strada non sia canalizzata da tronco fognario. In caso di strada canalizzata è necessario effettuare oltre alla voltura, anche la richiesta di allacciamento alla fogna pubblica.
Costi
Marca da bollo di € 16,00 e deposito cauzionale determinato in base ai consumi dell’utenza.
Iter contrattuale
La consegna o trasmissione del modulo di proposta di voltura contrattuale, completo delle informazioni e della documentazione necessaria, permette di attivare la voltura contrattuale richiesta. Al cliente successivamente verrà inviato il plico contrattuale da rispedire sottoscritto all'AQP.
Annotazioni importanti
Non possono essere accolte richieste in assenza di:
a) nel caso di morosità del contratto interessato
- saldo del debito pregresso se già utilizzatore del servizio;
- dichiarazione e documentazione a supporto dell’ assenza di responsabilità circa il debito.
b) nel caso di utenza non domestica
- documento di visura camerale contenente Ragione Sociale, Sede Legale, Partita IVA, dati anagrafici e fiscali del Rappresentante Legale. La richiesta effettuata da persona giuridica deve essere firmata dal Rappresentante Legale o da persona fisica allo scopo delegata.
c) nel caso di utenza domestica condominiale
- impegno al riconoscimento del debito pregresso in quanto fruitori del servizio;
- la richiesta effettuata dal condominio deve essere firmata dall'amministratore pro tempore vigente e deve essere corredato da copia del verbale di assemblea di nomina e da copia del documento di identità.