Valorizzare i fanghi biologici trattati come risorsa per l’agricoltura e promuovere un modello di economia circolare e di sostenibilità ambientale, nella logica della filiera corta. Questo è l’obiettivo del progetto RONSAS, Recovery of Organics and Nutrients from Sludge on Apulian Soils, finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito del P.O. FESR Puglia 2014/2020 - Asse VI, Azione 6.4, che sperimenta l’utilizzo del gesso di defecazione prodotto in linea nel processo depurativo, come correttivo per i suoli agricoli.
Con questa finalità, Acquedotto Pugliese organizza il workshop “Fertilizzanti dal processo depurativo quale risorsa per l’agricoltura pugliese: risultati e prospettive del Progetto RONSAS”.
Durante l’incontro, si illustrano i risultati della sperimentazione e si approfondiscono gli aspetti tecnici, agronomici, ambientali e biotecnologici del gesso di defecazione. È un’occasione per ascoltare direttamente gli attori coinvolti nel progetto e analizzare le prospettive di applicazione del fertilizzante nel contesto agricolo. L’evento si conclude con un dibattito aperto, in cui esperti, stakeholder e pubblico hanno l’opportunità di confrontarsi sulle potenzialità di questa innovazione e sulle strategie per favorirne l’adozione.

Data: Venerdì 4 Aprile 2025
Ora: 08:30 - 13:00
Sede: Bari, Via Cognetti 36, Sala Conferenze Palazzo dell’Acqua
Evento in collaborazione con:
CREA
UNIBA
ARPA
UNIVERSITA’ SACRO CUORE
GREENECOL e AGROSISTEMI
CONSORTILE AGRIAMBIENTE MEDITERRANEA (CAM)