Dopo il successo della rassegna “Le forme dell’acqua”, torna la collaborazione tra Donne in Corriera e Acquedotto Pugliese con un nuovo ciclo di incontri: “Il Rammendo Virtuoso – Rigenerazione, Sostenibilità e Manutenzione del Bel Paese”, patrocinato da Regione Puglia e Comune di Bari.
Da febbraio a maggio 2025, nella sala conferenze dello splendido Palazzo dell’Acqua a Bari, otto appuntamenti esplorano il tema della rigenerazione urbana, della sostenibilità e della manutenzione del territorio, ispirandosi all’idea del “rammendo” teorizzata da Renzo Piano per ripensare le periferie e i luoghi abbandonati.
Economisti, urbanisti, esperti di diritto, scienziati, architetti, amministratori pubblici sono chiamati a incontrarsi con il pubblico, per discutere di come rammendare il nostro Paese non solo nei suoi spazi fisici ma anche nel suo tessuto sociale ed economico. La rassegna si pone l’obiettivo ambizioso di stimolare la partecipazione attiva dei cittadini alla gestione responsabile dei beni comuni.
Tra i relatori ci sono Enrico Giovannini, Francesca Portincasa, Stefania Trenti, Elda Perlino, Giovanna Iacovone, Roberto Fedez, Mariangela Turchiarulo e Francesco Billari. Tutti gli incontri hanno inizio alle 18 e sono moderati da Pino Donghi, presidente dell’associazione culturale Donne in Corriera.
Di seguito il programma completo degli appuntamenti:
