Dal 18 luglio al 1° agosto 2025, il Gargano e la città di Martina Franca diventano crocevia culturale e laboratorio di cambiamento. Giunto alla XXI edizione, Festambiente Sud – il festival di Legambiente per il Sud Italia – rinnova la sua vocazione itinerante, attraversando borghi, foreste e abbazie con un messaggio chiaro: il Sud è il centro. Non periferia da risanare, ma radice viva di una transizione giusta, creativa, necessaria.
“Out of Africa – Il futuro dal Sud” è il titolo dell’edizione, una scelta che guarda al continente africano e al Mediterraneo non come spazi da soccorrere, ma come sorgenti di protagonismo culturale, artistico e civile.
Il festival accoglie musicisti, pensatori, attivisti e comunità provenienti dai Sud del mondo, mettendo in circolo storie che parlano di cambiamenti climatici, sostenibilità, diritti, pace. Ogni tappa è occasione di confronto, partecipazione, bellezza: l’acqua e la cultura, beni comuni per eccellenza, diventano strumenti di educazione ambientale e coesione sociale.
Nel seminario "Costruttori di pace" affrontiamo il tema dell’acqua come risorsa sempre più al centro di tensioni e diseguaglianze, ma anche come possibile leva di cooperazione, sviluppo e dialogo tra comunità.
Contribuiamo inoltre all’incontro "Ripensare i trasporti locali per una mobilità sostenibile", portando l’esperienza della Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese come esempio concreto di integrazione tra mobilità dolce, tutela del paesaggio e fruizione responsabile del territorio.
Scopri il programma completo del festival in allegato e consulta i dettagli di ogni appuntamento su festambientesud.it.