

Ricicla Tv | AQP: l'impianto di depurazione di Ostuni

L'Italia, maestra nella creazione di acquedotti

Aqp scommette sull'identità | Al via la nuova campagna. Di Cagno: "Al centro ci sono le persone"

Aqp investe a Castellana al via opere per 20 milioni | Particolare attenzione al depuratore: produrrà meno fanghi

I tesori dell'Acquedotto nella mani del Politecnico | Anche gli arredi di Cambellotti fra i pezzi da catalogare e poi restaurare

Un dialogo metaforico con i quattro "padri storici" e con la "madre" dell'Acquedotto Pugliese, Emma Strada, prima donna laureata in ingegneria in Italia impegnata nella progettazione dell'acquedotto più grande del Paese. La formula è stata pensata per presentare il primo Integrated Reporting dell'Aqp a Villa Mininni a Bari.

Al via Cross Water, Puglia è lead Partner | Prende il via il progetto Cross Water, di cui Regione Puglia come capofila e Acquedotto Pugliese fanno parte con Regione Molise, Comune di Tirana, società Tirana Water and Wastewater Utility ed Acquedotto Regionale Montenegrino.

Acqua e competitività del Paese, la sfida dei prossimi anni | Verrà il tempo in cui la differenza di valore tra un chilo di coltan e un metro cubo d'acqua tenderà a ridursi?

AQP una crescita straordinaria | Un miliardo di investimenti fino al 2023: piano approvato dal CdA. Tra gli interventi più rilevanti, quelli sulla rete e sulla depurazione

Palazzo dell'Acquedotto quel fascino senza tempo che torna a splendere | Domani la riapertura dopo lo stop per la pandemia

AQP fa venti milioni di utili "nonostante la pandemia" | Approvato dal CdA il progetto di bilancio 2020 che sarà sottoposto all'assemblea dei soci

Approvato progetto di bilancio AQP 2020| Acquedotto Pugliese ha chiuso positivamente l’esercizio con un utile che supera i 20 mln, registrando oltre 170 mln di investimenti.

Canale 7 "AQP approva la proposta di bilancio 2020" | L’intervento di Francesca Portincasa al programma di approfondimento “Perché? Oltre la notizia”

Acquedotto Pugliese "porta" l'acqua alle Tremiti con un dissalatore | Un dissalatore alle isole Tremiti per mettere fine al rifornimento di acqua potabile via nave

L’eccellenza del sapere | Intervista a Pietro Scrimieri - Direttore Risorse Umane e Organizzazione AQP

Turismo, siccità, ambiente: le soluzioni in Puglia | Intervista a Francesca Portincasa

A casa, ma non troppo | Dopo il Covid il lavoro non sarà come prima. Parlano ceo e responsabili HR di 55 grandi aziende

AQP aderisce all'ONU Global Compact | Al Presidente di Cagno Abbrescia il Ceo for Life Awards: "Noi in prima linea per l'ambiente"

Rai3 Buongiorno Regione Puglia | Ospite in studio Pietro Scrimieri

Giornata mondiale dell'acqua, arriva il premio Aqp Award. Oggi l'Acquedotto pugliese dialoga con lo scrittore e ambientalista islandese Magnason

TG Antenna Sud - "La giornata dell'acqua". Cultura dell’acqua e sviluppo del capitale umano in AQP. Intervista a Pietro Scrimieri

Rai3 - TgR Puglia - "Tutelare l'acqua ogni giorno". In una regione come la Puglia l'acqua rappresenta una conquista quotidiana da tutelare ogni giorno

TGR PUGLIA - "Depurare e ridurre le perdite". Giornata Mondiale dell'Acqua, un'occasione per riflettere su una risorsa fondamentale e accessibile, solo grazie agli sforzi quotidiani di migliaia di persone e all'impiego di tecnologie sempre più avanzate.

Rai3 Buongiorno Regione Puglia - "Oggi la giornata mondiale dell'acqua"

Per celebrare la Giornata mondiale dell'Acqua, l'Acquedotto Pugliese - tra i maggiori player europei nella gestione del ciclo idrico integrato - ha scelto di invitare (sul web) Andri Snaer Magnason

Andri Snaer Magnason, scrittore islandese, autore de Il tempo e l'acuqa (Iperborea), protagonista della Giornata mondiale dell'acqua, promossa da AQP.

AQP rilancia gli investimenti per tutelare le risorse idriche | Di Cagno Abbrescia: "Il nostro 2020, pur con il lockdown, molto positivo"

Convenzione AQP - Acquedotto Lucano per la formazione professionale | L'obiettivo è promuovere la cultura tecnico-professionale sulla Gestione del ciclo Integrato

Super-acquedotto nei piani AQP | Alla ricerca di nuovi bacini, il gruppo sta valutando anche condotte sottomarine per importare acqua dall'Albania

L'intervista su TRM a Pietro Scrimieri | "Opportunità per le imprese in tempo di covid"

Acquedotto Pugliese, laboratorio d’innovazione per vocazione e storia | Intervista a Francesca Portincasa, AQP

Mesagne, lavori sulla rete idrica | Francesca Portincasa: "Abbiamo restituito alla comunità un prezioso patrimonio e garantito un servizio più efficiente"

Nuova rete idrica nel centro storico di Mesagne | Sopralluogo di AQP e verifica dei lavori

TGR Est-Ovest: "L'acqua che unisce" | Intervista alla dottoressa Portincasa sul progetto Re Water

L'intervista della settimana a Simeone di Cagno Abbrescia | Fino al 2023 sono previsti investimenti per 1 miliardo di euro

Master Aqp e Lum: concluso il corso Masei | Si è conclusa la prima edizione del Master Masei - Master Universitario di II livello in gestione del servizio idrico integrato, istituito da AQP con AQP Water Academy e LUM.

Pietro Scrimieri, Direttore Risorse Umane e Organizzazione AQP ospite a Doppio Binario | Intervista sulla campagna vaccinale e le norme comportamentali per i dipendenti di AQP

AQP, rivoluzione smart, consumi in tempo reale con i contatori hi-tech | Un milione da installare: facilità di lettura e misura puntuale dei consumi

Da Acquedotto Pugliese un milione di nuovi contatori. Al via da Brindisi e Taranto | Arrivano i nuovi contatori Smart Meter

Presidente AQP: investimenti per 1 miliardo di euro per rete idrica e tutela ambiente | Con il nuovo piano investimenti, prosegue e si rinforza il lavoro della squadra AQP per un servizio sempre più efficiente per il territorio servito.

AQP punta un miliardo sugli investimenti: reti e depurazione | Il CDA lancia il piano sino al 2023. Previsto anche un salto tecnologico

L'Acquedotto mette un miliardo in lavori | Approvato dal CDA il piano fino al 2023. Ridotte le spese per la manutenzione

AQP: servizi più veloci con "Shape" | Scrimieri: non solo nuove tecnologie, è una rivoluzione del modo di lavorare

Una grande azienda pubblica a servizio del territorio | Intervista a Simeone di Cagno Abbrescia

La sostenibilità nel servizio idrico integrato | L'acqua che fa bene all'ambiente

Il depuratore che ha naso | Il progetto Aspidi, in fase di messa a punto presso l'impianto di depurazione di Monopoli, gestito da Acquedotto Pugliese.

Acquedotto pugliese premiato per le performance di bilancio 2018: "Sostenibilità e innovazione" | Aqp fra le 122 aziende a cui è andato il riconoscimento di "Industria Felix - l'Italia che compete"

AQP, tra le aziende migliori in cui lavorare | L'Acquedotto Pugliese all'undicesimo posto sul fronte energia e materie prime

Perdite d'acqua, AQP rilancia: 640 milioni per opere sulla rete | La ricerca di risorse nuove risorse idriche per il futuro

Il presidente di Cagno Abbrescia: "Il punto sull'acqua" | Intervista che racconta lo stato delle fonti di approvvigionamento e le azioni messe in campo e da avviare per far fronte alla mancanza di piogge