
Partner del progetto di educazione alimentare “In campo, a tavola e nella vita”

Acquedotto Pugliese scende in campo al fianco della FIGC-LND Puglia nella promozione di una significativa campagna, rigorosamente a distanza, di educazione alimentare, che ha come obiettivo la lotta all’obesità infantile e alle patologie che ne conseguono. S’intitola “In Campo, a Tavola e nella Vita” l’iniziativa varata dal Comitato Regionale Puglia della FIGC – Lega Nazionale Dilettanti a cui Acquedotto Pugliese ha deciso di offrire il proprio convinto contributo.
“Partecipare a questo progetto e contribuire al miglioramento della salute di tanti bambini rappresenta per Acquedotto Pugliese una sfida avvincente. Tanto più che al centro delle strategie per combattere il sovrappeso, causa di tante gravi patologie, vi è proprio l’uso dell’acqua, alimento cardine della dieta di ogni individuo e, in particolare, di ogni sportivo”, dichiara il Presidente di Aqp, Simeone di Cagno Abbrescia.
“L’adesione all’iniziativa della Figc ci offre l’occasione per ribadire la centralità del bene acqua, in un momento in cui - prosegue il presidente di Aqp - i cambiamenti climatici impongono di guardare alla risorsa idrica con il necessario rispetto, con la consapevolezza della necessità di tutelare e risparmiare un bene così prezioso e fondamentale per la stessa sopravvivenza del genere umano”.
In Puglia, trentuno bambini su cento sono sovrappeso. Quindici di loro sono obesi ed il più delle volte sviluppano malattie cardiovascolari e diabete. Per porre un argine a questa triste deriva, occorre puntare non solo una sana e regolare attività fisica, ma anche su una corretta alimentazione, che metta al centro l’uso dell’acqua. Per ottenere questo risultato, la campagna di comunicazione propone una serie di interrogativi a risposte multiple da sottoporre a ragazzi, di età compresa tra i 6 e i 12 anni, che vertono sull’apporto idrico a cui ogni sportivo deve fare ricorso per ottenere buone performance.
Oltre che un utile vademecum per allinearsi a un giusto regime dietetico, che sia frutto di un equilibrato mix di alimenti, con l’acqua in posizione apicale, il questionario rappresenta una preziosa occasione per conoscere la storia e la mission dell’Acquedotto Pugliese, da oltre un secolo al servizio dei cittadini e del territorio di questa regione. La campagna di comunicazione prevede anche una serie animata dedicata ai bambini della scuola primaria e di secondo grado, con puntate dedicate all’importanza dell’acqua che arriva nelle nostre case e all’origine della stessa, con tutte le tecnologie per il suo trasporto e utilizzo.