Conciliazione
Come stabilito dalla Deliberazione dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) n. 142/2019/E/IDR, dal 1 luglio 2019 è previsto l’obbligo partecipativo del Gestore Acquedotto Pugliese S.p.A. alle procedure attivate dagli utenti finali dinanzi al Servizio Conciliazione ARERA, con accesso gratuito per l’utente dal sito www.sportelloperilconsumatore.it. Inoltre, in base a quanto previsto dalla Deliberazione ARERA n. 233/2023, a decorrere dal 30 giugno 2023 per gli utenti finali del settore idrico si applica l’operatività del tentativo obbligatorio di conciliazione, quale condizione di procedibilità dell’azione giudiziale, mentre è confermato il ricorso al reclamo di seconda istanza allo Sportello per il Consumatore Energia e Ambiente ARERA per le sole controversie in tema di bonus sociale idrico.
Per attivare la procedura del Servizio Conciliazione ARERA, del tutto gratuita, l’utente deve collegarsi al sito internet www.sportelloperilconsumatore.it alla sezione Servizio Conciliazione, registrarsi alla Piattaforma on-line del Servizio, compilare il Modulo di domanda ed allegare i documenti richiesti.
Per maggiori informazioni, consultare il sito internet www.arera.it
Resta comunque la facoltà per l’utente di adire gratuitamente la Conciliazione Paritetica AQP, compilando l’apposito modulo disponibile su www.aqp.it, www.aqpfacile.it e presso gli Sportelli Commerciali AQP. In tal caso, però, ai sensi del Codice del Consumo ed in virtù del d.lgs. n. 149/2022 che ha modificato l’art. 5 del d.lgs. n. 28/2010, in mancanza di accordo l’utente non potrà attivare un contenzioso legale senza aver prima tentato la conciliazione presso ARERA o altri organismi ADR o le Camere di Commercio abilitate.