IBAN e pagamenti informatici
Acquedotto Pugliese offre tante diverse possibilità per pagare la bolletta.
Una ampia scelta con l'obiettivo di fornire servizi sempre più rapidi e sicuri, anche rimanendo comodamente a casa.
Come?
- con pagoPA: puoi gestire i tuoi pagamenti AQP in modo semplice e immediato, attraverso i canali fisici sul territorio e i canali online: verifica le opzioni disponibili e scegli quelle più adatte alle tue esigenze
- da www.aqpfacile.it mediante il servizio di accesso al portale di pagoPA, al costo del servizio previsto dal proprio istituto bancario o postale
- da www.aqpfacile.it mediante il servizio di pagamento con Carta di Credito, al costo del servizio previsto del proprio istituto bancario o postale
Con pagoPA il pagamento può essere effettuato on line e sul territorio.
pagoPa On line:
dalla home banking, accedendo al servizio della propria banca e effettuando il pagamento direttamente dal conto corrente o ancora attraverso le APP per pagamenti, inquadrando il QRcode collegato a ogni avviso di pagamento.
pagoPA sul territorio:
- in Banca Presso le filiali aderenti o gli sportelli ATM abilitati
- In ufficio postale, utilizzando indifferentemente il codice QR pagoPA o il bollettino postale presente nell’avviso pagoPA.
- presso gli esercenti convenzionati: cerca il logo pagoPA nei bar, edicole, farmacie, ricevitorie, supermercati e tabaccherie convenzionati.
- presso i punti di posta privata
- nelle agenzie che offrono servizi postali sul territorio.
Inoltre, per pagare le bollette con maggior praticità, senza preoccuparsi delle scadenze, si può attivare il servizio di addebito diretto in conto corrente, direttamente con la funzione domiciliazione di AQPf@cile.
Che cosa è pagoPA?
pagoPA è la piattaforma nazionale di pagamenti elettronici - gestita dalla Società PagoPA - che permette di pagare tributi, imposte o rette verso la Pubblica Amministrazione e altri soggetti che forniscono servizi al cittadino - come AQP - in maniera semplice e trasparente. Tramite il sistema pagoPA è possibile eseguire i pagamenti delle fatture consumi di Acquedotto Pugliese in modalità standardizzata e sicura.
L’obiettivo di pagoPA è consentire ai clienti di scegliere, secondo le proprie abitudini e preferenze, come effettuare i pagamenti dovuti attraverso un sistema aperto, flessibile e intuitivo. pagoPA infatti consente di effettuare pagamenti sia attraverso canali digitali, come il sito di Acquedotto Pugliese o della stessa pagoPA, l’app IO, il proprio home banking, sia attraverso canali fisici, come la filiale della propria banca, l’ufficio postale o gli esercizi commerciali aderenti.
Sono consentiti pagamenti parziali?
No
Se si paga in ritardo?
Per i pagamenti effettuati oltre la data di scadenza, come previsto dal Regolamento del Servizio Idrico Integrato e dalla Carta del Servizio Idrico Integrato, vengono addebitati interessi di mora pari al TUBCE + 3,5%, nonché le eventuali spese di recupero del credito ai sensi dell'art. 40 del Regolamento del Servizio Idrico Integrato.
In caso di mancato pagamento delle fatture, oltre all'addebito degli interessi e delle spese, la Società provvede alla sospensione della fornitura ai sensi del Regolamento del Servizio Idrico Integrato fornendo un tempo minimo di preavviso. La riattivazione del servizio a seguito dell'avvenuto pagamento avviene entro 2 gg feriali.
La situazione dei pagamenti è sempre indicata in fattura, incluso l’avviso pagoPA per il pagamento della morosità pregressa.
Come attivare la domiciliazione?
Secondo le nuove modalità SEPA SDD, è necessario compilare l'apposito modulo, indicando i dati relativi alla fornitura idrica che si intende domiciliare (codice cliente e contratto, come indicati in fattura) e l’iban del proprio conto corrente bancario o postale.
Il modulo firmato, sia dal titolare della fornitura idrica che dal titolare del conto corrente, con allegate le copie dei rispettivi documenti di identità, deve essere consegnato presso gli uffici di Assistenza Clienti, oppure inviato via fax 080.231.3399, via PEC clienti@pec.aqp.it.
L'addebito avviene alla data di scadenza della prima fattura con data emissione successiva alla attivazione della domiciliazione. Eventuali costi dell'operazione dipendono dagli accordi stabiliti con la banca.
E' possibile attivare il servizio di addebito diretto in conto corrente, anche con la funzione domiciliazione di AQPf@cile.
Che cos'è la domiciliazione SEPA?
E' la domiciliazione delle fatture con modalità SDD Core (SEPA Direct Debit Core) - addebito diretto. AQP si adegua a quanto stabilito dal Regolamento UE 260/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio - dal provvedimento del 12.02.2013 della Banca d’Italia - ed attua, dal 01.02.2014, la domiciliazione SEPA.