Come domiciliare le fatture
Perché scegliere la DOMICILIAZIONE
Con la domiciliazione della fattura le scadenze non saranno più un problema perché a pagare le tue bollette ci pensa la tua Banca/Posta.
La domiciliazione bancaria/postale, infatti, ti permette di addebitare automaticamente le tue fatture sul conto corrente alla loro data di scadenza.
I vantaggi
- Non farai più file agli sportelli
- Ti restituiamo il deposito cauzionale (importo riportato in fattura alla voce “deposito cauzionale versato”) per consumi inferiori a 500 mc l’anno
- Puoi chiedere la restituzione dell’importo versato entro 8 settimane dalla data dell’addebito senza la necessità di fornire alcuna giustificazione
- Eviti eventuali interessi di mora e sospensioni della fornitura perché avrai l’addebito automatico sul tuo c/c il giorno della scadenza fattura
- Risparmi sulle commissioni perché non è previsto nessun costo aggiuntivo (se non applicato dalla tua banca) a differenza delle altre modalità di pagamento
Come richiedere la domiciliazione della fattura
Compila il modulo che è anche presente nel retro del bollettino in fattura o contatta il Servizio Clienti al numero verde 800.085.853 richiedendo l’invio del modulo SEPA (al momento non è possibile attivare telefonicamente la domiciliazione).
Consegna il modulo presso gli uffici di Assistenza Clienti oppure spediscilo via Fax allo 080.231.3399 o via mail PEC all'indirizzo clienti@pec.aqp.it
E' possibile attivare il servizio di addebito diretto in conto corrente anche con la funzione domiciliazione di AQPf@cile.
Cosa ti serve per richiedere la domiciliazione
- Il tuo codice fiscale
- Il tuo IBAN
- Modulo Sepa
- Copia documento di identità intestatario contratto AQP e
- titolare del Conto Corrente
- In caso di persona giuridica: autocertificazione titolarità alla sottoscrizione.
Che cos'è la domiciliazione SEPA?
E' la domiciliazione delle fatture con modalità SDD Core (SEPA Direct Debit Core) - addebito diretto. AQP si adegua a quanto stabilito dal Regolamento UE 260/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio - dal provvedimento del 12.02.2013 della Banca d’Italia - ed attua, dal 01.02.2014, la domiciliazione SEPA.