Quattro new entry (Isole Tremiti e Vieste, Leporano e Gallipoli) e nessuna uscita, per un totale di 22 Bandiere Blu 2023: anche quest’anno la Puglia è sul podio italiano per pulizia delle acque, servizi sulle spiagge, gestione dei rifiuti, presenza di aree verdi e piste ciclabili. Il mare più "blu" è quello del Salento con sei comuni della provincia di Lecce premiati.
Oltre a Gallipoli, Melendugno, Castro, Salve, Ugento e Nardò, tutti con spiagge da sogno come quelle di Pescoluse, Torre San Giovanni e Torre Mozza, Porto Selvaggio, Torre Sant'Andrea. Spicca anche il ritorno delle Isole Tremiti, uscite dalla lista della Fee nel 2022.
In tutto, la provincia di Foggia ha cinque bandiere (le "nuove" Vieste e Tremiti, e Rodi Garganico, Peschici, Zapponeta), mentre sono 4 quelle della provincia di Taranto (Castellaneta, Maruggio, Ginosa e Leporano). Tre comuni premiati nella provincia di Brindisi (Fasano, Ostuni e Carovigno) e due Bandiere Blu a testa per Bari (Polignano a Mare e Monopoli) e Barletta-Andria-Trani (Margherita di Savoia e Bisceglie).
È online il terzo numero del 2023 della rivista L’Acquedotto